Gionata Nazionale delle Pro Loco D'Italia
La festa delle Pro Loco D’Italia UNPLI

Per la prima volta nella storia, in questa giornata si è celebrata la Giornata Nazionale delle Pro Loco, un traguardo atteso da ben 140 anni, tanti quanti ne sono trascorsi dalla nascita delle prime associazioni. Fortemente voluta dalla presidenza dell’UNPLI, questa ricorrenza è stata accolta con entusiasmo da oltre 350 eventi che hanno idealmente unito l’Italia in una grande festa diffusa. Dal 2018 la giornata è stata ufficialmente inserita anche tra le iniziative promosse dal MiBAC.
Il successo della prima edizione è stato confermato anche negli anni successivi, con una partecipazione sempre più numerosa e un ricco programma di eventi e iniziative, spesso realizzati in collaborazione con altre realtà associative e istituzionali.
L’istituzione della Giornata Nazionale delle Pro Loco rappresenta un ulteriore passo nel percorso di valorizzazione e riconoscimento del lavoro svolto quotidianamente da queste associazioni: da un lato mette in luce il ruolo sempre più rilevante delle Pro Loco per i territori, dall’altro vuole essere la festa di chi, con passione e orgoglio, si impegna ogni giorno al servizio della propria comunità.
La ricorrenza è diventata occasione per riscoprire e condividere tradizioni, mestieri antichi e memorie storiche. Le iniziative spaziano dalle rievocazioni storiche alle passeggiate naturalistiche, dalle visite guidate a borghi, castelli e torri alle degustazioni di prodotti tipici, dalle infiorate all’apertura straordinaria di musei, rassegne fotografiche, presentazioni di libri e convegni. Non mancano eventi dedicati alla valorizzazione dei dialetti e delle lingue locali, rappresentazioni teatrali, giochi di strada, manifestazioni realizzate con il coinvolgimento delle scuole e di altre associazioni.
Un mosaico di eventi che racconta l’amore per il territorio e la voglia di custodire e tramandare la nostra identità culturale.
Gli Eventi del 2025
Eventi
- Non ci sono eventi