Bando di Selezione 2025/2026

Bando Servizio Civile Universale 2025/2026

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE DI PATECIPAZIONE

ORE 14.00 DEL 18 FEBBRAIO 2025

Pubblicato, dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su tutto il territorio nazionale e all’estero.
I progetti presentati da UNPLI e riguardanti le pro loco di Basilicata sono 8 e hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, con un monte ore annuo di 1.145 ore, articolato su 6 giorni a settimana.

Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.
Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU in cui essere impegnati.

Gli aspiranti operatori volontari devono produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la presentazione della Domanda on-line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 – Qualora i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o non appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia, non avessero la possibilità di acquisire lo SPID, è data facoltà di richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per accedere ai servizi della piattaforma DOL, seguendo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Ricordiamo che possono presentare la propria candidatura, gli aspiranti operatori volontari, in possesso dei requisiti che abbiano compiuto i 18 anni e non compiuto i 29 anni di età. IL DIPLOMA NON È PIÙ NECESSARIO, POSSONO, QUINDI, PARTECIPARE:

  • CHI STA SVOLGENDO ANCORA GLI STUDI
  • CHI NON HA MAI CONSEGUITO UN TITOLO DI STUDIO
  • CHI HA UN DIPLOMA O TITOLO SUPERIORE.

ATTENZIONE! NEI PROGETTI SONO INSERITI ANCHE I GMO – Giovani Minori Opportunità che abbiano un ISEE pari o inferiore a € 15.000,00

Desideri contattare il Comitato Regionale per ricevere ulteriori informazioni?

Contatta ora la Responsabili Regionali!

Rosa Fortunato

Consigliere UNPLI Basilucata

Delegata Regionale Servizio Civile Universale

Anthony Gallo

Consigliere UNPLI Basilucata

Delegato Regionale Servizio Civile Universale